Il progetto migliore dovrà essere annunciato già entro la fine del 2014 (Foto: Andrei Stenin/RIA Novosti)
Sarà lungo oltre quattro chilometri. E verrà realizzato in tempi record. Il ponte che collegherà la Russia alla Crimea, con un corridoio stradale e ferroviario, sarà pronto entro la fine dell’anno, mentre le opere di costruzione richiederanno approssimativamente tre anni. Il costo totale del progetto potrebbe raggiungere i 100 miliardi di rubli. Lo ha comunicato il Ministro dei Trasporti Maxim Sokolov al Presidente Vladimir Putin nel corso di una riunione dedicata ai problemi in materia dei trasporti della Crimea.
I lavori di progettazione per la costruzione del corridoio di trasporto verranno condotti in tempi davvero stretti. Il progetto migliore dovrà essere annunciato già entro la fine del 2014.
Durante l'incontro, Vladimir Putin ha ricordato che sullo Stretto di Kerch bisognerà costruire un ponte per il passaggio tanto di automobili quanto di treni. Per il momento non è chiaro come verrà soddisfatta tale richiesta, tuttavia, il Ministro dei Trasporti ha dichiarato che oltre ad elaborare un progetto per la costruzione di un ponte stradale e ferroviario, si valuterà anche la possibilità di realizzare un tunnel sul fondo dello Stretto di Kerch.
Sokolov ha sottolineato che il Governo ha già stabilito le procedure dello studio di fattibilità per la costruzione del ponte di Kerch. Per quest'anno, ha detto il Ministro, sono previsti i lavori di progettazione e di prospezione. La gara d'appalto è già stata lanciata sul sito degli appalti statali. Il costo complessivo dei lavori si stima sui 384 milioni di rubli. Considerate le difficili condizioni geologiche e climatiche del luogo in cui si intende realizzare il corridoio di trasporto, si sceglierà il progetto migliore tra le varie proposte che arriveranno. Una volta che il progetto verrà commissionato, il Ministero dei Trasporti avrà bisogno di un po’ di tempo per rilasciare tutti i permessi necessari e solo allora sarà possibile avviare i lavori di costruzione. Sarà la società di recente formazione “Corridoio di trasporto attraverso lo Stretto di Kerch” a incaricarsi di realizzare il progetto di costruzione.
Il Ministro dei Trasporti ritiene che il costo per la costruzione del ponte stradale si aggirerà minimo intorno ai 50 miliardi di rubli. Se il progetto prevedrà anche la costruzione di un passaggio ferroviario, allora il costo totale potrebbe raggiungere anche i 100 miliardi di rubli. Per fare un confronto, il costo totale dei lavori di costruzione del ponte stradale che collega l’isola Russkij a Vladivostok fu di 34 miliardi di rubli. Alexander Afanasev è stato nominato supervisore del progetto e direttore generale della società “Corridoio di trasporto attraverso lo Stretto di Kerch”. Fu proprio lui che, in qualità di capo di una delle strutture di Rosavtodor, diresse la costruzione del ponte sull'isola Russkij, realizzato in occasione del vertice Apec.
I primi interessati ci sono già
Sono già diversi gli enti ad aver manifestato il loro interesse a partecipare alla realizzazione del progetto. In primis le Ferrovie di Stato della Russia. Anche l’ex sindaco di Mosca, Yuri Luzhkov ha espresso il suo interesse nel progetto. Agli inizi del 2000 aveva già discusso con i Presidenti di Ucraina e Russia i piani per la costruzione di un ponte o di un tunnel, avanzando le proprie idee. Secondo Luzhkov, gli investimenti nel progetto di costruzione del ponte verranno ammortizzati nel giro di 10 anni. "La costruzione di un corridoio di trasporto con la Crimea accorcerà di 700-800 chilometri il tragitto che va dalla regione del Caucaso all'Europa”, ha dichiarato mercoledì l’ex sindaco della capitale russa. Secondo Luzhkov, il progetto potrebbe risultare vantaggioso non solo dal punto di vista politico ma anche economico.
Oleg Skvortsov, presidente dell’Associazione delle organizzazioni di ricerca stradale, ritiene che la costruzione del ponte potrebbe richiedere fino a quattro anni. "Il problema principale è che l'attuale regolamento urbanistico non permette di avviare i lavori preparatori prima dell’approvazione del progetto", ha spiegato l'esperto. “I professionisti russi hanno già una lunga esperienza nella costruzione di strutture simili”, ha dichiarato Skvortsov. “Di recente sono stati realizzati il ponte dell'isola Russkij e il ponte stradale/ferroviario attraverso il fiume Amur". L'esperto ha inoltre sottolineato che in Russia ci sono molte aziende in grado di implementare, in maniera rapida ed efficace, progetti di una tale complessità. “Il costo di costruzione dello stesso ponte con lo stesso numero di campate dipenderà fortemente dalle caratteristiche climatiche e geologiche della zona”, ha spiegato Skvortsov. “È pertanto difficile, in questa fase, stabilire quanto costerà il ponte sullo Stretto di Kerch”.
Russia e Ucraina avevano iniziato a discutere attivamente la costruzione di un corridoio di trasporto attraverso lo Stretto di Kerch nel 2010, e nel 2013 avevano firmato un accordo bilaterale sulla sua costruzione. Ora, in seguito all’annessione della Crimea alla Russia, il ponte sarà costruito esclusivamente a spese di investimenti russi. Il primo ponte sullo Stretto di Kerch venne costruito nel 1944. Pochi mesi dopo l’inaugurazione, i suoi piloni non riuscirono a sopportare il peso del ghiaccio. Il ponte crollò per poi essere completamente smantellato.
Qui la versione originale del testo
Tutti i diritti riservati da Rossiyskaya Gazeta
Iscriviti
alla nostra newsletter!
Ricevi il meglio delle nostre storie ogni settimana direttamente sulla tua email