Il Cremlino e la Cattedrale di San Basilio sono ancora più belli con i fiori.
I moscoviti sono felici di lasciare i loro piumini invernali e si stanno facendo foto con i fiori in tutti i parchi della capitale.
Molto bello è il giardino botanico dell’Università Statale di Mosca, dove sono fiorite molte specie rare, tra cui queste Muscari.
La fioritura è iniziata anche a San Pietroburgo. La gente si rallegra dei colori dei ciliegi in fiore dopo un inverno estremamente grigio e senza sole.
E nel Sud i fiori di ciliegio hanno iniziato ad apparire già a marzo! Questa foto è di Groznij, la capitale della Repubblica Cecena. Lì, questi ciliegi fanno parte della bellezza principale della città, la moschea “Cuore della Cecenia”.
I ciliegi in fiore sono anche a Sochi.
In Crimea c’è un intero festival dei ciliegi in fiore.
Inoltre, in Crimea si è tenuta una vera e propria “sfilata” di tulipani.
Ecco come appare dall’alto.
Sulla costa del Mar Nero c’è un tripudio di colori e fiori. Per esempio, “erba dei sogni”. Ne avete sentito parlare?
Che ne dite di questo susino ornamentale “Nigra” di un parco a Krasnodar?
Nel Territorio del Litorale (la Regione di Vladivostok) si ritiene che la fioritura del rododendro significhi l’arrivo della primavera.
LEGGI ANCHE: Perché la primavera in Russia inizia il 1° marzo?
Cari lettori,
a causa delle attuali circostanze, c’è il rischio che il nostro sito internet e i nostri account sui social network vengano limitati o bloccati. Perciò, se volete continuare a seguirci, vi invitiamo a:
Per utilizzare i materiali di Russia Beyond è obbligatorio indicare il link al pezzo originale
Iscriviti
alla nostra newsletter!
Ricevi il meglio delle nostre storie ogni settimana direttamente sulla tua email