In tempo di pandemia, la tecnologia ci aiuta a fare la spesa. Dalla Russia arriva Covid Shopping, un sistema che aiuta le persone a calcolare precisamente la lista della spesa, a seconda delle esigenze e del numero di componenti della famiglia.
Basterà impostare il numero di giorni in cui si pensa di non uscire di casa, il numero di persone del nucleo familiare e le preferenze di prodotti.
Per una famiglia di tre persone, ad esempio, l’algoritmo suggerisce 6 rotoli di carta igienica, 2,8 kg di pasta, 33 uova, 675 grammi di salsa al pesto, 2.250 grammi di frutta. Secondo l’applicazione, questa quantità di prodotti dovrebbe essere sufficiente per tre persone per due settimane.
“Ci abbiamo messo una settimana a realizzarlo - ha spiegato lo sviluppatore, Sasha Koss -. La Francia, dove mi trovo tutt’ora, ha annunciato la quarantena lunedì scorso; io avevo deciso di andare a fare surf sull’Oceano, e all’improvviso è arrivata la polizia e ci ha mandato via. Così ho deciso di trovare un altro passatempo. Il venerdì successivo il programma era già pronto”.
Sasha ha cercato di rendere il catalogo il più universale possibile, utilizzando prodotti facili da cucinare e a lunga conservazione. "Questi piatti sono semplici da preparare, a differenza del borshch. Per esempio, i ravioli e il pesto non costano molto, hanno una lunga durata di conservazione, sono veloci da cucinare e sono venduti in tutti i supermercati europei", dice. L'algoritmo tiene conto di quante volte al giorno si mangia e distribuisce tutto in egual misura, secondo una porzione media a persona”.
Attualmente il sito web è disponibile in inglese, russo, ceco e spagnolo.
Per utilizzare i materiali di Russia Beyond è obbligatorio indicare il link al pezzo originale
Iscriviti
alla nostra newsletter!
Ricevi il meglio delle nostre storie ogni settimana direttamente sulla tua email