Vecchie tende, tovaglie ormai in sgualcite, asciugamani e lenzuola che hanno fatto epoca: in Russia i prodotti tessili che non si usano più si potranno riciclare e riutilizzare. L’iniziativa è stata lanciata dai negozi Ikea in Russia, che hanno avviato una campagna di raccolta stoffe da destinare al fondo di beneficenza Second Breath. I capi non più riutilizzabili saranno invece mandati al riciclo.
A seconda del livello di usura dei tessuti, le stoffe saranno lavate, aggiustate e destinate ai più bisognosi; se troppo logorate, invece, saranno trasformate in materiali acustici e termoisolanti.
“Vogliamo promuovere uno stile di vita più rispettoso dell’ambiente – ha fatto sapere Natalia Beneslavskaya, responsabile del dipartimento di sviluppo sostenibile di Ikea in Russia -. Non solo daremo una nuova vita ai vecchi tessuti nel rispetto dell’ambiente, ma faremo anche una buona azione”.
Per utilizzare i materiali di Russia Beyond è obbligatorio indicare il link al pezzo originale
Iscriviti
alla nostra newsletter!
Ricevi il meglio delle nostre storie ogni settimana direttamente sulla tua email