![]() |
Sia la pittura sia le opere grafiche di Evgeny Telishev (1948, Salekhard) affondano le proprie radici tanto nell’arte classica, quanto in quella contemporanea, trovando soluzioni finali del tutto individuali, anche a livello cromatico. Un lavoro di studio e ricerca che potrebbe portare a classificare il pittore come “neo-classicista contemporaneo”. Tralasciando gli schemi, le opere di Telishev si rifanno a immagini convenzionali e generiche, allo stesso tempo “perfette per la costruzione e la precisione anatomico-plastica”. La sua visione strutturale della forma è basata sull’istruzione classica accademica e sui tanti anni rivolti ai disegni scientifici (dal 1980 Telishev partecipa a spedizioni archeologiche con il preciso compito di disegnare reperti che vengono pubblicati regolarmente sulle riviste scientifiche).
Per mezzo di un linguaggio artistico sempre ben riconoscibile, Telishev interpreta l’eterno tema dell’arte: le riflessioni sull’istinto basilare dell’essere umano: l’onnipresente erotismo, conscio e inconscio, della cultura europea. Ma anche il corpo in chiave greco-romana e la proiezione dello spirito sono gli oggetti principali dei suoi lavori artistici.
Le opere di Telishev saranno esposte dal 4 maggio al 4 giugno 2015 nella mostra “Pittura e grafica - Mosca Russia” a Palazzo Medici Riccardi di Firenze (spazio espositivo Museo Mediceo), in via Cavour 3. Inaugurazione il 7 maggio alle 17.
La mostra, curata da Gabuev Tamerlan, archeologo e storico dell'arte, vice capo del Dipartimento di Storia dei materiali della cultura e dell'arte antica presso il Museo d'Arte Orientale di Mosca, e da Valeria Sergeeva, presidente dell’associazione culturale Centro di Cultura e Lingua Russa di Firenze, è promossa dal Centro di Cultura e Lingua russa di Firenze e dalla Galleria A3 - Dipartimento per la cultura del municipio di Mosca.
Maggiori informazioni:
Сosto biglietti ingresso: intero € 7, ridotto € 4
Feriali e festivi: 9 – 19, chiuso il mercoledì
Per informazioni: 39 335 395501
www.telishev.ru
Per visitare la pagina Facebook dell'artista, cliccare qui
Tutti i diritti riservati da Rossiyskaya Gazeta
Iscriviti
alla nostra newsletter!
Ricevi il meglio delle nostre storie ogni settimana direttamente sulla tua email