Conoscere Eurasia, la scuola russa festeggia il terzo anno di attività

Quaranta bambini hanno ricreato l’antico mercato popolare russo

Matrjoske, balalaika, scialli coloratissimi della città di Pavlovo-Posad, le ceramiche bianche e blu “gzel” e i decori rosso-oro-nero “khokhloma”. Per un giorno l’istituto Don Bosco è diventato “La Yarmarka”, l’antico mercato russo ricco di arte popolare. Ad animarlo i quaranta giovani allievi della Scuola Russa dell’Associazione Conoscere Eurasia che hanno terminato l’anno di studi con un saggio ispirato al folklore russo. Gli allievi della scuola nata a Verona nel 2011 hanno scelto i souvenir che raccontano l’arte e la tradizione artigianale antica di millenni e insieme a insegnanti e genitori hanno ricreato l’atmosfera vivace dei mercati popolari.

“Abbiamo aperto la Scuola Russa tre anni fa – ha detto Antonio Fallico, presidente dell’Associazione Conoscere Eurasia - per radicare le tradizioni della cultura russa tra i bambini che hanno con la Russia legami particolari, o perché ci sono nati o perché è la patria dei genitori. Con lo studio della storia, della geografia, della letteratura della musica e dell’arte in lingua russa li aiutiamo a mantenere viva la lingua e a farli sentire più vicini alle loro radici".

"Il primo anno è stata una scommessa che abbiamo vinto anche grazie alla professionalità e all’impegno delle insegnanti. Oggi chiudiamo il terzo ciclo di studi che ha coinvolto quaranta bambini. Insieme a loro - ha concluso Fallico - abbiamo appassionato le famiglie che hanno contribuito alla realizzazione dello spettacolo di fine anno, un modo per noi, di coinvolgere i genitori nel processo formativo dei figli”.

Tutti i diritti riservati da Rossiyskaya Gazeta

Questo sito utilizza cookie. Clicca qui per saperne di più

Accetta cookie