Chelyabinsk, frammento di meteorite a rischio deterioramento

La denuncia di uno scienziato: “Dovrebbe essere mantenuto secondo speciali tecniche di conservazione”

Il più grande frammento del meteorite di Chelyabinsk, caduto sulla Terra nel febbraio 2013, rischia di deteriorarsi rapidamente, se non si troverà un metodo efficace di conservazione. Lo ha annunciato uno scienziato, ripreso da Ria Novosti

Il pezzo di meteorite è stato recuperato dalle acque di un lago vicino a Chelyabinsk nel mese di ottobre. Il frammento, del peso di 540 chili, si trova ora in mostra in un museo della città. 

Viktor Grokhovsky, assistente professore dell’Università Federale degli Urali, ha però denunciato le cattive condizioni in cui è conservato il meteorite. 

“Per evitarne il deterioramento - ha affermato Grokhovsky -, dovrebbe essere conservato sotto una teca, con una sostanza idro-assorbente, o laccato”. 

Il vice direttore scientifico del museo dove è conservato il meteorite in effetti ha affermato che il corpo celeste ha perso circa venti litri di acqua, e ora appare di un color ruggine. 

Tutti i diritti riservati da Rossiyskaya Gazeta

Questo sito utilizza cookie. Clicca qui per saperne di più

Accetta cookie