Oltre duecento eventi. Per risvegliare l’amore per la scienza e la ricerca. Nel nome dell’amicizia tra Russia ed Unione Europea. Il 25 novembre 2013 a Mosca è stato inaugurato l’Anno della Scienza Russia-Europa 2014. Si tratta di un’iniziativa realizzata dalla Commissione Europea e dal Ministero russo dell’Educazione.
Secondo Máire Geoghegan-Quinn, della Commissione europea per la Ricerca, l’Innovazione e la Scienza, si tratta di una “possibilità per guardare al futuro e rinnovare le relazioni scientifiche tra le due reatà”.
“Attualmente la Russia è impegnata in 298 progetti. Più di 400 organizzazioni russe sono partner a pieno titolo dei progetti organizzati nell’ambito dell’Anno della Scienza”, ha detto Olga Golodets, primo ministro russo.
Saranno circa 200 gli eventi organizzati in Russia e nei Paesi dell’Unione Europea. Fra questi si contano il congresso internazionale "Biotechnology: Status Quo and Outlook of Development" di Mosca, il forum "The Way to the Stars" organizzato a Mosca, Parigi e Noordwijk e molti altri ancora.
Tutti i diritti riservati da Rossiyskaya Gazeta
Iscriviti
alla nostra newsletter!
Ricevi il meglio delle nostre storie ogni settimana direttamente sulla tua email