Nel tentativo di regolarizzare la compravendita di avorio di mammut, le autorità siberiane della Yakutia stanno valutando la creazione di una casa d’aste specializzata in questo settore. Lo riporta l’agenzia stampa Tass, con riferimento alle dichiarazioni di Vladimir Solodov, presidente del Governo regionale. L’istituzione beneficerebbe dello status di unico intermediario legale per l’acquisto di questi prodotti.
“Le preziose zanne di mammut sono esportate in Cina, dove vengono trasformate in autentiche opere d’arte - ha detto Solodov -. Ritengo che sia nostro dovere organizzare adeguatamente le esportazioni per ricevere la maggior parte, o comunque una parte significativa, del loro valore. Attualmente le zanne si possono comprare a prezzi stracciati e finiscono sui mercati stranieri”.
La nuova istituzione permetterebbe di controllare la compravendita di questo prezioso avorio, garantendo una giusta remunerazione ai proprietari, scontata di una piccola percentuale che andrebbe a coprire i costi di funzionamento dell’esercizio.
Solodov non esclude che l’organizzazione possa con il tempo convertirsi in un equivalente di Christie's o Sotheby’s, specializzata in prodotti legati ai mammut. Le subaste verrebbero organizzate online.
Lo scioglimento del permafrost artico sta infatti riportando alla luce le zanne dei giganti preistorici sepolti, oggi al centro di una nuova tratta dell’avorio.
Lo sapevate che un team di scienziati russi e giapponesi ha parzialmente restaurato il DNA di un mammut morto 28.000 anni fa? Ve lo abbiamo raccontato qui.
Per utilizzare i materiali di Russia Beyond è obbligatorio indicare il link al pezzo originale
Iscriviti
alla nostra newsletter!
Ricevi il meglio delle nostre storie ogni settimana direttamente sulla tua email