Lavoro al futuro

Account manager per tedofori: questa una delle figure professionali più particolari richiesta nel 2013 (Foto: Ramil Sitdikov / RIA Novosti)

Account manager per tedofori: questa una delle figure professionali più particolari richiesta nel 2013 (Foto: Ramil Sitdikov / RIA Novosti)

Account manager per tedofori, piegatori di tubi per navi e progettisti di velivoli autopilotati. Sono solo alcune delle professioni più insolite richieste nella Federazione

Più è strano, più rende. Il mercato del lavoro è in continua evoluzione. E molte nuove e insolite professioni trovano spazio nella Federazione. Alcuni giornalisti hanno selezionato le 5 offerte di lavoro più insolite dell’anno appena concluso. Negli annunci figurano richieste di piegatori di tubi per navi, addetti alla miscelazione, progettisti di droni, capisquadra in miniere sotterranee d’oro.

Account manager per tedofori

A Mosca, prima dell’inizio della Staffetta della torcia olimpica, erano richiesti account manager per tedofori. I requisiti essenziali previsti erano minimi: essere in possesso della cittadinanza russa e avere esperienze di lavoro con vip. Altro requisito necessario la conoscenza del galateo e della political correctness. Per il lavoro con i tedofori lo stipendio offerto andava dai 1.500 ai 2.000 dollari. Unico neo: non si trattava di un lavoro fisso, ma a termine, giusto il tempo della durata della Staffetta della torcia olimpica.

Caposquadra in miniera sotterranea d’oro

Da una società di estrazione dell’oro della provincia di Irkutsk era richiesto un caposquadra per una miniera sotterranea. Nell’annuncio si precisava che il caposquadra aveva il compito di organizzare il lavoro in galleria, controllare che le misure di sicurezza venissero rispettate e fosse garantita l’osservanza di norme igienico-sanitarie e standard di lavoro adeguati. Venivano poi separatamente indicati anche alcuni requisiti personali indispensabili. Al caposquadra venivano richieste doti dirigenziali quali determinazione, grinta, resistenza allo stress e spirito d’iniziativa. Lo stipendio offerto al caposquadra, che sarebbe stato corrisposto non in pepite d’oro, bensì in rubli, era di circa 3 mila dollari.

Addetto alla miscelazione

Il compito previsto per un addetto alla miscelazione era quello di controllare il processo di miscelazione dei prodotti chimici, pesare i componenti, monitorare il funzionamento degli impianti e “risolvere eventuali problemi” come indicato nell’annuncio. Che cosa si richiedeva all’addetto alla miscelazione? Naturalmente, esperienza professionale, e poi precisione, un diploma di tecnico qualificato o la laurea e una conoscenza di base della lingua inglese. L’impegno lavorativo richiesto era quotidiano, ma lo stipendio offerto di 1.300 dollari.

Capo progettista di velivoli autopilotati

L’offerta di lavoro per progettisti di velivoli autopilotati non stupiva finché non si arrivava al punto in cui era indicato il  nome del datore di lavoro, ossia l’azienda “Prodotti solari”. L’ambito di attività della società riguardava l’alimentazione, la promozione, la vendita all’ingrosso e al dettaglio. Perché fossero richiesti capi progettisti di velivoli autopilotati è un mistero. Forse si trattava di un nuovo servizio offerto dalla società.  

Piegatore di tubi metallici per navi

Nella cittadina di provincia di Grjazi era richiesto un  piegatore di tubi metallici. Al candidato veniva offerto un alloggio per compensare le spese di viaggio. Lo stipendio offerto andava dai 2 mila ai 2.300 dollari. Che cosa si doveva fare per ottenere questo stipendio? Piegare tubi metallici, non manualmente, ma sui macchinari. Il numero di tubi da piegare al giorno non era indicato. Il piegatore di tubi metallici doveva possedere un’età non superiore ai 55 anni e non avere vizi che potessero pregiudicare l’efficienza del lavoro.

La versione originale dell'articolo è qui

Tutti i diritti riservati da Rossiyskaya Gazeta

Questo sito utilizza cookie. Clicca qui per saperne di più

Accetta cookie