Una delle opere esposte in occasione del premio “Innovatsija" (Foto: Vladimir Mikhailuts)
L'arte incontra i cittadini con i di fotografia. Poi la musica, con i concerti di Sergei Starostin e di Nino Katamadze. E per gli appasionati di scienze umane i dieci teschi al Museo di biologia. Ecco il calendario degli eventi culturali per la settimana dal 24 al 30 marzo.
25 marzo (martedì)
Il premio annuale "Innovatsija" è uno dei premi statali più prestigiosi della Russia nella sfera dell'arte. Viene assegnato non solo agli artisti, ma anche ai curatori museali e agli studiosi, per il contributo che danno all'arte. L'assegnazione del premio è sempre accompagnata da un'esposizione delle opere in concorso. Quest'anno la mostra si terrà presso il Centro statale di arte contemporanea. Tra i candidati in concorso vi sono Vladislav Mamyshev-Monroe, recentemente scomparso, Andrei Kuzkin, Ilja Orlov, la curatrice d'arte Ekaterina Degot' e altri artisti.
26 marzo (mercoledì)
Sergei Starostin e i Volkovtrio in concerto a San Pietroburgo (Foto: Ufficio Stampa)
Nel club pietroburghese Fish Fabrique si esibiranno Sergei Starostin e i Volkovtrio. Sergei Starostin è una leggenda vivente: il musicista raccoglie e rielabora pezzi folkloristici, e possiede una collezione di diverse migliaia di canzoni che lui stesso ha riportato dalle sue spedizioni folkloristiche. Starostin ha suonato con un grandissimo numero di musicisti di livello mondiale, tra cui Dzhivan Gasparjan, Arkadij Shilkloper e molti altri. L'artista è in grado di suonare gli strumenti più diversi. In questo concerto si esibirà insieme ai Volkovtrio, diretti dal famoso musicista jazz Vladimir Volkov. Il loro progetto comune è una raffinata miscela di tradizioni popolari, jazz contemporaneo e world music.
27 marzo (giovedì)
Una delle foto esposte per il concorso “Best of Russia” (Foto: Ufficio Stampa)
Un altro concorso annuale di livello nazionale, questa volta di fotografia, intitolato "Best of Russia", si terrà presso lo spazio Vinzavod. Saranno esposte 339 fotografie che partecipano al concorso nelle varie categorie: architettura, natura, persone, eventi, vita quotidiana, stile, e "matrimoni e funerali". Il concorso si svolge dal 2008 e rappresenta un modo per dare sostegno ai più promettenti tra i giovani artisti della fotografia.
28 marzo (venerdì)
Nino Katamadze (Foto: Itar Tass)
Alla Casa Internazionale della Musica di Mosca il 28 e 29 marzo si esibirà la famosa cantante jazz Nino Katamadze. Benché l'artista provenga dalla vicina Georgia, è molto amata dai russi, che la considerano una di loro. Viene spesso in Russia in tournée a cantare canzoni in lingua russa; per la sua popolarità in Russia la si può paragonare a Cesária Évora.
29 marzo (sabato)
La mostra "I dieci crani che sconvolsero il mondo” (Foto: Ufficio Stampa)
Al Museo Biologico "Timirjazev" di Mosca si apre una mostra dall'insolito titolo "I dieci crani che sconvolsero il mondo". Nei manuali scolastici si possono trovare le riproduzioni dei crani dei primati superiori in vari stadi dell'evoluzione.
Eppure, la maggior parte di coloro che hanno studiato sui manuali non hanno mai visto dal vero questi crani. Ora il museo ha deciso di esporne delle copie fedeli: saranno esposti i crani dell'"homo rudolfensis", del "ragazzo di Turkana", vissuto un milione e mezzo di anni fa, e altri preziosi manufatti. La mostra sarà arricchita da numerose riproduzioni tridimensionali e da laboratori didattici.
Testo preparato da Dmitri Romendik
Tutti i diritti riservati da Rossiyskaya Gazeta
Iscriviti
alla nostra newsletter!
Ricevi il meglio delle nostre storie ogni settimana direttamente sulla tua email