È tempo della Giovane cultura russa in Italia. Il festival, iniziato a giugno e voluto dal Ministero russo della Cultura e dalla Direzione dei programmi internazionali, approda ora in Veneto. Dal 16 al 21 luglio musica, danza e spettacoli coinvolgeranno le città del Nord italia, per una manifestazione itinerante che proseguirà poi in Toscana (dal 23 luglio al 1° agosto).
La tappa veneta prevede mostre, concerti e lavori en plein air. Di seguito il dettaglio degli eventi:
16-22 luglio
A Venezia sessioni di plein air per artisti e pittori, sotto la guida di S. N Aleksandrov, membro-corrispondente dell’Accademia russa degli artisti, nonché membro dell’Unione degli artisti di Mosca.
17 luglio alle 20.30, Basilica Santa Maria Gloriosa dei Frari (Venezia)
![]() |
La giovane cultura russa in Italia Scopri tutte le tappe del Festival |
Concerto da camera del coro degli studenti e degli allievi dell’Accademia spirituale ortodossa di San Pietroburgo.
Alle 21, in piazza Torino a Jesolo, si terrà invece il concerto del collettivo Volnitsa.
19 luglio alle 18, al teatro La Fenice di Venezia
Concerto del coro da camera degli studenti e degli allievi dell’Accademia spirituale ortodossa di San Pietroburgo. Spettacolo di strumenti russi dell’ensemble della filarmonica della regione di Krasnoyarsk.
21 luglio, alle 17, presso l’hotel Bonvecchiati
Mostra dei giovani artisti russi, a conclusione del Festival
Tutti i diritti riservati da Rossiyskaya Gazeta
Iscriviti
alla nostra newsletter!
Ricevi il meglio delle nostre storie ogni settimana direttamente sulla tua email