La città di Bari si trasforma nel “Giardino estivo delle arti”. Dal 17 al 21 maggio 2014, nell’ambito del programma ufficiale del Forum di dialogo italo-russo, si svolgerà il tradizionale Festival russo, che porterà in scena mostre, concerti e conferenze. L’evento è organizzato dal Ministero della Cultura della Federazione Russa, dal Fondo russo di Cultura, dalla Direzione dei programmi internazionali, dal Centro italiano-russo per l'Economia e lo Sviluppo (Cesvir) e dalla città di Bari.
Il festival sarà inoltre un’occasione per firmare un accordo di collaborazione tra la città di Bari e Kostroma.
Di seguito il calendario degli appuntamenti:
Sabato 17 maggio
Ore 10.30, Aula Magna Palazzo: Inaugurazione rassegna cinematografica. Film: “Il direttore d’orchestra” (Regia: Pavel Lungin, 2012 - 86 min)
Ore 12.30, Portico del Pellegrino: Inaugurazione Mostra di Icone ricamate, Scuola iconografica Accademia ecclesiastica ortodossa di Mosca “Preghiera nel ricamo”
Ore 20.30, Comune di Polignano a Mare: Concerto del complesso siberiano “Rus”
Domenica 18 maggio
Ore 20.30, Piazza del Ferrarese, Bari: Concerto del Complesso coreografico siberiano “Rus”; concerto dell’Orchestra Municipale di Serghiev Posad
Lunedì 19 maggio
Ore 10.30, Aula Magna Palazzo: Film “Giuda” (regia: Andrey Bogatyrev, 2013, 107 min.)
Ore 18.30, Grotte di Castellana, Bari: Coro Ortodosso della Diocesi di Mosca
Ore 21.15, Teatro F.OR.MA: Concerto dell’Orchestra Municipale di Serghiev Posad
Martedì 20 maggio
Ore 10.30, Aula Magna Palazzo: Film “Due giorni” (regia: Avdotia Smirnova, 2011 - 95 min.)
Ore 11, Cinema Esedra: Film cartone animato Russia 2012: “La Regina delle nevi” (regia: Маksim Sveshnikov, durata: 80 min.)
Ore 20, parrocchia di San Giuseppe, Bari: Coro Ortodosso della Diocesi di Mosca
Ore 21.15, parrocchia di San Giuseppe, Bari: solisti dell’Accademia del Teatro Mariinskij di San Pietroburgo
Mercoledì 21 maggio
Ore 10, Camera di Commercio di Bari: Forum italo-russo
Ore 10.30, Camera di Commercio di Bari: Film “Il prof di geografia si è bevuto il mappamondo” (regia: Alexandr Veledinsky-2013 - 120 min.)
Per leggere le recensioni dei film in rassegna, cliccare qui
Per seguire l'evento su Facebook, cliccare qui
Per maggiori informazioni:
www.uniba.it
Tutti i diritti riservati da Rossiyskaya Gazeta
Iscriviti
alla nostra newsletter!
Ricevi il meglio delle nostre storie ogni settimana direttamente sulla tua email