![]() |
Sviluppo economico, profili culturali, critica letteraria e musica. E poi ancora cinema, emigrazione, letteratura. Sarà un viaggio a 360 gradi nella Russia di oggi e di ieri. Per capire come la cultura dell’Est incontra quella italiana. Dal 5 al 9 maggio 2014 Macerata ospiterà la Settimana Russa, un evento che riunisce in pochi giorni esperti, studiosi e appassionati di Russia, per parlare di un Paese ricco di storia e cultura.
La manifestazione è organizzata dall'Università di Macerata, Dipartimento di Studi Umanistici e Dipartimento di Scienze politiche, della Comunicazione e delle Relazioni internazionali, con il Patrocinio della Giunta regionale delle Marche e il contributo dell'Assessorato ai Beni e Attività Culturali della Regione Marche.
La prima giornata di incontri si aprirà con il convegno “La diaspora russa in Europa”, cui farà seguito il dibattito “Russia e Italia. Intersezioni”.
Successivamente si parlerà di “Sviluppo economico, profili culturali e scambi interuniversitari: Russia, Italia e Regione Marche” e di “Nuove prospettive nello studio dell’emigrazione russa”.
Per vedere il programma completo della manifestazione, cliccare qui
Per maggiori informazioni:
www.unimc.it
Tutti i diritti riservati da Rossiyskaya Gazeta
Iscriviti
alla nostra newsletter!
Ricevi il meglio delle nostre storie ogni settimana direttamente sulla tua email