Tra Gogol e Giuseppe Gioachino Belli

Il 1° aprile 2014 una serata dedicata al maestro russo e al poeta italiano, nelle sale del Centro Russo di Scienza e Cultura di Roma

Cosa hanno in comune Gogol e il poeta italiano Giuseppe Gioachino Belli? Il 1° aprile 2014 alle 19 il Centro Russo di Scienza e Cultura di Roma ospiterà una serata interamente dedicata a Nicolaj Gogol e a Giuseppe Gioachino Belli, nel corso della quale interverrà lo studioso Marcello Teodonio. 

Teodonio è un esperto dell’attività creativa del poeta italiano, famoso per i suoi sonetti romaneschi, e della vita letterata romana della prima metà dell’800. 

Fu proprio Gogol, infatti, a portare all’attenzione del critico e poeta francese Charles Augustin de Sainte-Beuve il nome e le opere di Belli durante un viaggio in nave da Civitavecchia a Marsiglia, nel 1839.

“Gogol mi raccontò di aver trovato un vero poeta romano”, ricorda Sainte-Beuve nella sua recensione allegata alla raccolta dei romanzi di Gogol. “Un poeta popolare che scriveva sonetti in dialetto trasteverino. Dei sonetti che, susseguendosi, formavano un poema”.

L'evento si terrà in lingua italiana.

Per maggiori informazioni:
Centro Russo di Scienza e Cultura
Piazza Benedetto Cairoli, 6 - Roma
Tel.: + 39.06.88816333
Fax: + 39.06.68300982
E-mail: info@centroculturalerusso.it
http://ita.rs.gov.ru/ 

Tutti i diritti riservati da Rossiyskaya Gazeta

Questo sito utilizza cookie. Clicca qui per saperne di più

Accetta cookie