Il Centro Russo dell’Università degli Studi di Milano spegne una candelina. E festeggia un anno di attività. Il 26 febbraio 2014, alle 14.30, nel Polo di Scienze della Mediazione Linguistica e Studi interculturali, aula P4 (Piazza Montanelli 1, Sesto San Giovanni, Milano), si terrà un incontro per fare il punto della situazione sui primi 12 mesi di lavoro. La giornata si aprirà con il saluto delle autorità e l’intervento di Marie-Christine Jullion, direttore del Dipartimento di scienze della mediazione e studi interculturali; seguiranno Aleksandr Nurizade, Console generale della Federazione Russa a Milano, Alexei Gromyko, responsabile dei programmi europei della fondazione Russkij Mir e Oleg Osipov, direttore della rappresentanza di Rossotrudnichestvo in Italia.
Alle 15.30 si terrà una tavola rotonda dedicata ai “Viaggiatori russi a Milano e in Lombardia”. L’incontro si concluderà con il saluto musicale del fisarmonicista Vladimir Denissenkov.
Finanziato dalla Fondazione Russkiy Mir, il Centro intende essere un punto di riferimento per gli studenti dell'Ateneo e per tutti i visitatori, organizzando corsi di lingua russa, seminari, cicli di conferenze e proiezioni di film.
Per maggiori informazioni:
centrorusso@unimi.it
www.centrorusso@unimi.it
Tutti i diritti riservati da Rossiyskaya Gazeta
Iscriviti
alla nostra newsletter!
Ricevi il meglio delle nostre storie ogni settimana direttamente sulla tua email